L' Architetto del Verde
Nella progettazione di un giardino, di un parco o anche di una terrazza lo studio della vegetazione e della componente edile rappresentano sovente pari importanza; l’idea prende forma sulla carta immaginando congiuntamente percorsi, visuali, cortine, spazi da vivere, pieni e vuoti, luci ed ombre.
L’opera del paesaggista non termina a cantiere chiuso ma prosegue nel tempo per arrivare a compimento: le piante, gli alberi modificheranno in modo significativo lo spazio e la percezione dei luoghi secondo le previsioni di progetto. Tra i fattori che concorrono al successo della realizzazione di un’area verde risulta fondamentale la conoscenza dell’elemento vegetale , delle sue potenzialità espressive e ornamentali, delle sue caratteristiche di portamento e delle sue esigenze colturali, dei suoi tempi.
Il nostro impegno: trasformare spazi a cielo aperto in luoghi di atmosfera, accoglienti e funzionali, armoniosi, in grado di emozionare in ogni stagione.
Ambiti progettuali: Parchi e giardini privati - pubblici - condominiali. Terrazzi e giardini pensili. Aree verdi per hotel - ristoranti - BnB - centri commerciali - terziario - aziende vitivinicole – garden center. Restauro di giardini storici.
Progettazione di dettaglio: Scelte vegetazionali. Giochi d’acqua - laghetti - fontane. Piscine. Cancelli e recinzioni. Pergolati – gazebi – padiglioni. Percorsi e aree pavimentate in genere. Aree parcheggio. Muri e terre armate. Land art. Illuminazione outdoor scenografica e di servizio. Allestimenti spazi espositivi.